Liberati dei file duplicati in pochi clic
Man mano che utilizziamo i nostri dispositivi, è abbastanza normale che compaiano vari file duplicati. È anche abituale memorizzare varie versioni dello stesso elemento. Quando ciò accade, solitamente la memoria ne risente. Questo succede su iPhone e Mac. Ecco perché strumenti come Gemini 2 sono così necessari. Vuoi sapere cosa è in grado di fare?
Alla ricerca dei file duplicati
Gemini 2 è uno strumento per Mac (disponibile anche in iOS) che aiuta a individuare ed eliminare i file duplicati. Quando lo si avvia per la prima volta, permette di scegliere quale tipo di elementi desideri scansionare. Fondamentalmente, presenta tre opzioni: Cartella personale, che scansiona la directory utente; Foto, che legge la libreria foto del tuo Mac; e Musica, che permette di individuare brani ripetuti. Dopo averle provate tutte, ti assicuriamo una cosa: funziona davvero bene.
Potresti pensare di non avere file duplicati sul tuo Mac, perché li organizzi tutti molto bene. Gemini 2 è pronto a metterlo in dubbio.
Gemini 2 dispone anche delle seguenti opzioni avanzate:
- Elenco dei file da ignorare. Permette di aggiungere estensioni che non verranno considerate nella ricerca, così come cartelle e file specifici.
- Monitoraggio in tempo reale. Nella barra dei menu, Gemini 2 inserisce un'icona che ti permette di visualizzare i duplicati in cartelle specifiche, come Documenti o Desktop.
- Promemoria per la pulizia. Dispone di un'opzione per ricordare periodicamente all'utente che è necessario pulire il Mac.
- Algoritmo che si adatta all'utente. Secondo il suo sviluppatore, Gemini 2 si basa su un algoritmo che apprende dalle azioni dell'utente per decidere se un file è simile a un altro o meno.
Puoi scaricare Gemini 2 per macOS e installarlo subito sul tuo Mac. Se vuoi usufruire della licenza completa, potrai acquistarlo e abbonarti a Setapp.
Requisiti e informazioni aggiuntive:
- Sistema operativo richiesto: macOS 10.10.
- L'applicazione offre acquisti integrati.

Tecnico di sistemi informatici, appassionato di software e di tutto ciò che permette a una macchina di interagire con l'utente. Professionalmente, testo applicazioni e sistemi operativi da più di un decennio. Dalle mie ricerche nascono articoli...

Erika Cecchetto